Luca Aquino 4et – 9 novembre 2025

Luca Aquino 4et – 9 novembre 2025

Dal premio Top Jazz del 2007 ad oggi ne ha vissute di esperienze Luca Aquino. Tra le
innumerevoli collaborazioni importanti, vanno citate quelle con Sting, Manu Katché, Jon Hassell,
Lucio Dalla e Mimmo Paladino. Centinaia di concerti e registrazioni discografiche in tutto il
mondo. Progetti originali, illuminati e lungimiranti, registrati in luoghi d’arte storici e spettacolari,
tra i quali il sito archeologico di Petra in Giordania, il deserto del Wadi Rum e il teatro Quam ai
confini con la Siria. I tour nei Balcani, in Scandinavia, in Germania, nell’Europa intera, l’esperienza
francese e soprattutto quella in Medio Oriente. I suoi due importanti infortuni facciali, recuperati
poi miracolosamente ma che hanno tenuto lontano dalla tromba e dalla scena per tre anni il jazzista
italiano, tanto osannato all’estero. Percorsi profondi e impegnativi che hanno arricchito il suono
della tromba di Aquino, rendendolo ancora più profondo e immediatamente riconoscibile. Con
questo album importante, cinque anni dopo l’ultimo album a suo nome, Luca, insieme ai suoi amici
e storici compagni di viaggi Giovanni Francesca alla chitarra, Marco Bardoscia al basso e
contrabbasso e Gianluca Brugnano alla batteria, ritorna e racconta una nuova storia con nuove
composizioni originali, di cui una dedicata alla figlia Anita e due dedicate ai campioni del pugilato
Carnera e l’argentino “entocable” Nicolino Locche. Alle composizioni originali si aggiunge la
rivisitazione di “Can’t Help Falling in Love”, resa celebre da Elvis Presley, “Ironic” di Alanis
Morissette, “Nature Boy” di Eden Ahbez, già registrata dal suo idolo Jon Hassell, e “Alfonsina y
El Mar” di Ariel Ramirez, Felix Cesar Luna.

Non perdere l’occasione di vivere una serata di grande jazz internazionale sul palco del Teatro Odeon.
Posti limitati – Prenota subito!
➡️ Acquista il biglietto